Ci siamo: le tre batterie sono state formate; i magnifici 24 cavalli partecipanti alla 76.a edizione del Gran Premio della Lotteria di Agnano sono stati abbinati ai rispettivi guidatori e sono pronti a scendere in pista al cospetto di sua Maestà Varenne che, in attesa dell’ultima passerella davanti al pubblico che tanto lo ha amato e applaudito, si godrà lo spettacolo delle prove di qualificazione a quella finale tanto ambita.
Il meccanismo è fin troppo noto: i primi tre in finale con scelta dei numeri in base al piazzamento e al tempo ottenuto in batteria. Quindi non sarà sufficiente provare a piazzarsi tra i primi tre all’arrivo, ma bisognerà cercare anche di migliorare quanto possibile la propria prestazione: la differenza tra il primo, il secondo e il terzo posto sarà fondamentale per l’esito della finale. Non c’è un vero e proprio favorito per la vittoria finale. Nelle scommesse antepost il più temuto è Alrajah One che comunque dovrà districarsi in una prova di qualificazione complessa.
E allora vediamole nel dettaglio queste batterie:
1.a Batteria
Dany Capar all’1, Alrajah One al 2 e Usain Toll al 3. Le premesse per una partenza infuocata ci sono tutte, soprattutto perché Usain Toll, che dovrebbe essere in versione diversa rispetto a quella poco efficace vista a Pasquetta nel Premio Campili, non avrà molte alternative a quella di cercare un lancio veloce che possa consentirgli di ritagliarsi un posto alla corda. Dany Capar però sa partire forte: è andato in testa sia nel Duomo a Firenze che nel Costa Azzurra a Torino, certo quella alla corda è una posizione dalla quale notoriamente è un po’ meno facile scattare al meglio. La prima incertezza della corsa è tutta qui anche perché poi all’esterno ci sono Chance Ek, ma soprattutto Dubhe Prav, che è un altro che “mangia” l’ala della macchina, con in sulky un Santino Mollo che qualcosa dovrà pure inventarsi. La differenza è che Chance Ek ha imparato molto bene ad agire in costruzione e allora l’idea è che, comunque vada la fase iniziale, ben presto ci sarà il volo esterno di Alrajah One che non può permettersi di rimanere troppo a lungo nelle retrovie, specie sulla scorta della splendida condizione evidenziata al rientro. Alla sua schiena potrebbe porsi proprio Chance Ek e dopo di che ci sarà presumibilmente una volata lunga. Per Bleff Dipa molto dipenderà dalla posizione che Roberto Vecchione riuscirà a prendere dopo la partenza e da dove potrà poi lanciare lo spunto. Banderas Bi ed Encierro non sarebbero tagliati fuori a priori, ma certo l’esito del sorteggio per loro appare penalizzante. L’obiettivo finale non sarà semplicissimo da raggiungere a prescindere dai mezzi che non mancano.
Probabili finalisti: Alrajah One, Dany Capar, Chance Ek
Riserve: Banderas Bi, Usain Toll, Bleff Dipa
Sorprese: Encierro, Dubhe Prav
2.a Batteria
E’ la batteria indubbiamente più difficile da decifrare per tutta una serie di motivi: inutile dire che l’ago della bilancia sarà Vernissage Grif con il suo carattere. Con il sauro da Varenne in corsa sarà una cosa se malauguratamente qualcosa dovesse andare storto la corsa prenderebbe una piega totalmente diversa. L’auspicio, anche per lo spettacolo, è che il vincitore delle edizioni 2022 e 2023 riesca a difendere compiutamente la propria chance. Sotto questo aspetto il recente assetto con il ritorno all’impostazione col freno offre sicuramente una maggior stabilità, dall’altro lato c’è da considerare che la posizione di partenza interna per un soggetto dalle sue caratteristiche non è proprio il massimo. Al di la di tutto sembra una batteria molto aperta. Comunque con Vernissage in corsa un posto per la finale dovrebbe essere ipotecato anche se Alessandro Gocciadoro dovrà sbrigarsi a uscire dalla corda. Chi potrebbe giocarsi molto in partenza è l’ospite francese Ideal San Leandro che potenzialmente potrebbe anche riuscire a scavalcare gli avversari all’interno. Executiv Ek dovrebbe avere la corda assicurata, Emma dei Veltri all’occorrenza sa essere veloce anche lei e Dimitri Ferm non parte pianissimo. Potrebbero essere fondamentali i numeri e così chi rischia di rimanere col cerino in mano è proprio Dimitri Ferm. Diamond Truppo non ha una forma troppo valutabile avendo fatto il comprimario sia Firenze che a Torino e poi c’è un numero oggettivamente difficile. Callisto la forma ce l’avrebbe, ma difficile fargli uno schema, mentre Dali Prav proverà probabilmente a correre gli ultimi 600 metri come già fatto con successo lo scorso anno in qualche occasione. Bello e incoraggiante il recente lavoro pubblico a San Siro, ma certo il contesto non è agevole.
Probabili finalisti: Vernissage Grif, Executiv Ek, Dimitri Ferm
Riserve: Ideal San Leandro, Emma dei Veltri, Dali Prav
Sorprese: Diamond Truppo, Callisto
3.a Batteria
Altra batteria che il sorteggio dei numeri ha contribuito non poco a complicare. La regolarità di rendimento, la velocità iniziale e assoluta fanno di Always Ek una possibile base per l’ingresso in finale anche se è difficile determinare in quale posizione. Qui l’incognita è rappresentata da Denver Gio che è il terzo classificato dell’ultimo Elitloppet e rientra dallo scorso mese di settembre. Il recente lavoro pubblico a San Siro è stato discreto, ma forse non ha entusiasmato. Certo dovrebbe essere venuto avanti di condizione ed è comunque un cavallo che sa partire come pochi, fattore da non sottovalutare. Poi c’è la reginetta Ampia Mede Sm piaciuta oltre misura nel Prix de L’Atlantique a Enghien. Anche lei non ha una posizione di avvio facilissima, ma difficilmente potrà sottrarsi a una tattica da protagonista. Click Bait è il vincitore dell’ultimo Campionato Europeo, anche lui con un numero basso sarebbe stato un fattore ben più incisivo. Così Andrea Farolfi, cui è stato affidato, dovrà ingegnarsi per trovare uno svolgimento tattico non troppo penalizzante. Dura dall’8 per Bengurion Jet, mentre Deus Zack, che è comunque il terzo dell’edizione dello scorso anno, dovrà cercare di sfruttare al meglio la posizione alla corda. Dylan Dog Font è condannato ad agire per linee esterne, Così come Edy Girifalco Gio che deve fare qualcosa di più rispetto al Campili per poter ambire a un posto in finale.
Probabili finalisti: Always Ek, Ampia Mede Sm, Denver Gio
Riserve: Deus Zack, Click Bait, Dylan Dog Font
Sorprese: Edy Girifalco Gio, Bengurion Jet